Soldi e libertà

Durante la trasmissione televisiva “Alla lavagna!”, Daniela Santanchè ha spiegato ai bambini di una classe elementare che il denaro:

“è l’unico vero strumento di libertà. I soldi servono a essere liberi”

e ha poi aggiunto:

“chi paga comanda!”.

Ed è scoppiata la polemica.

Pur comprendendo le ragioni della polemica, non posso fare a meno di prendere le difese della Santanchè, almeno per quanto riguarda un aspetto della vicenda. E’ stata onesta. E mi chiedo quanta onestà ci sia nei principi idealisti (“i soldi non fanno la felicità”, ecc) propugnati da molti genitori, educatori ed insegnanti, in un contesto (o sarebbe meglio dire mercato?) dove praticamente tutto funziona esattamente come spiegato dalla nostra.

Pubblicità

Il fascio-comunistometro

Sull’onda del grande successo del “Fascistometro” proposto dalla Signora Murgia Michela, proponiamo qui ai nostri lettori una versione del test potenizata e perfezionata: il “Fascio-comunistometro”. Scopri se sei fascista e/o comunista con un semplice test!

DOMANDA: Dove ti collocheresti, politicamente parlando?

  1. A sinistra di Gianluca Vacchi (incluso)
  2. A destra di Gianluca Vacchi (escluso)

HAI RISPOSTO 1? Sei uno sporco comunista.

HAI RISPOSTO 2? Sei un porco fascista.

NON TI IDENTIFICHI CON IL RISULTATO DEL TEST? Sei un porco fascista.

 

 

Governo Berlusconi V: lista dei ministri

Voci di corridoio danno oramai per certo il ritorno di Silvio alla politica attiva. Si candiderà alle europee e i sondaggisti più attenti lo danno per vincente alle prossime elezioni politiche, e quindi candidato naturale alla presidenza del consiglio del governo che succederà quello attuale, guidato dal lider maximo Giuseppe (o Giovanni? Boh…) Conte.

Inoltre, grazie alla nostra amicizia con la signorina Gola Profonda, siamo in grado di rivelare la lista dei ministri, vergata di suo proprio pugno da Silvio nostro.

  • MINISTERO DEGLI ESTERI: Cesare Battisti
  • MINISTERO DELL’INTERNO: Luigi Bisignani
  • MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: abolito in quanto inutile, oppure Matteo Orfini
  • MINISTERO DELLA DIFESA: Franco Baresi
  • MINISTERO DELL’ECONOMIA: Vittorio Cecchi Gori
  • MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO: abolito in quanto non si capisce quale sia la differenza col ministero subito sopra
  • MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE:  Maurizio Martina
  • MINISTERO DELL’AMBIENTE: Ludovico Einaudi
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE: Ing. Cane
  • MINISTERO DEL LAVORO: Antonio Di Maio (cugino di Luigi)
  • MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA: Antonio Razzi
  • MINISTERO PER I BENI CULTURALI: Chiara Ferragni
  • MINISTERO PER LA SALUTE: Lapo Elkan